Agricoltura è Vita Agricoltura è Vita Associazione è promossa dalla Cia con lo scopo, senza finalità di lucro, di promuovere l'istruzione, la formazione professionale, tecnica e culturale degli imprenditori agricoli, dei lavoratori e degli operatori tecnici del settore agricolo ed alimentare, nonché la divulgazione, l'informazione tecnico scientifica presso consumatori, utenti ed imprenditori in materia agricola, agroalimentare ed ambientale.
Donne in Campo L'Associazione Donne in Campo, attraverso gruppi attivi di imprenditrici e funzionarie, promuove l'imprenditorialità femminile, sostiene reti imprenditoriali di donne, assiste e forma modelli o alleanze di imprenditrici e idea iniziative miranti a migliorare le abilità e le capacità delle donne nelle zone rurali e a favorirne l'inserimento negli organi direttivi di imprese e associazioni.
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli L'Associazione Giovani Imprenditori Agricoli della Cia intende promuovere l'inserimento dei giovani in agricoltura e a valorizzare coloro che già vi operano attraverso proposte politiche, normative ed economiche. I suoi obiettivi sono: rendere protagonisti i giovani agricoltori, difendere e promuovere la loro professionalità, intraprendere azioni ed iniziative volte a realizzare un effettivo miglioramento della qualità della vita, del reddito e dell'utile in agricoltura.
Turismo Verde Turismo Verde rappresenta e tutela, in tutte le sedi istituzionali, economiche e politiche, comunitarie e nazionali, gli interessi delle imprese agricole che svolgono l'attività di agriturismo, incentivando lo sviluppo e la crescita dell'intero comparto, nell'ambito di una strategia volta a favorire una maggiore multifunzionalità dell'azienda. Turismo Verde fornisce assistenza e consulenza attraverso progetti e programmi, nel rispetto della conservazione dell' ambiente, della cultura e del territorio.
Associazione Nazionale Pensionati L'Anp, Associazione nazionale pensionati, opera per la salvaguardia e la tutela degli interessi dei pensionati e degli anziani in generale. L'Associazione tutela i diritti individuali degli anziani e dei pensionati, in un quadro di solidarietà tra generazioni, sviluppa politiche ed azioni a livello nazionale e locale per la difesa dello stato sociale e per la rappresentanza degli interessi degli anziani nei confronti del Governo centrale, degli Istituti pubblici, delle Regioni, degli Enti locali.
Scuola in Fattoria Istituito con lo scopo di riavvicinare le giovani generazioni al mondo agricolo, alla sua storia, alle sue tradizioni, alla sua cultura, alle sue molteplici funzioni volte a migliorare la qualità della vita.
Energie Verdi AIEL L'Aiel, Associazione italiana energie agroforestali, ha come fine la promozione e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili di origine agricola e forestale, nonché lo sviluppo del loro utilizzo energetico per fini civili ed industriali. In particolare, l'Aiel si prefigge di diffondere la conoscenza delle più moderne tecnologie per la coltivazione, raccolta, lavorazione e trasformazione delle colture agricole e forestali da destinare alla produzione di energia.
Associazione Nazionale Agricoltura Biologica Rappresenta le esigenze di quegli agricoltori che si dedicano o si dedicheranno all'agricoltura ed agli allevamenti biologici.
Associazione Nazionale "La Spesa in Campagna" L'Associazione Nazionale "La Spesa in Campagna", nata su iniziativa della Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. Il progetto "la Spesa in Campagna" intende: favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori,far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti, i campi da cui provengono, far ammirare i territori ed i paesaggi di origine dei prodotti, garantire prezzi equi correlati solo ai processi produttivi, e non ai passaggi intermedi nella filiera.
Associazione Solidarietà e Sviluppo Promuove la solidarietà tra i popoli e l'intensificazione delle relazioni umane e sociali nel quadro della cooperazione internazionale.
Associazione Nazionale Contivatori a Contratto Agrario Tutela gli interessi economici e professionali dei coltivatori che non sono proprietari dei fondi che coltivano
Patronato INAC L'Inac, Istituto nazionale di assistenza ai cittadini, è il patronato della Cia che tutela gratuitamente i cittadini per i problemi previdenziali, assistenziali e per quanto riguarda l'assicurazione per gli infortuni sul lavoro. Esercita l'attività di informazione, di assistenza e di tutela, anche con poteri di rappresentanza, a favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei pensionati, dei singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello Stato.
CAF-CIA Il Caf-Cia S.r.l. è il Centro di assistenza fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati. La presenza capillare e la qualità del servizio offerto hanno consentito al Caf-Cia una progressiva e consistente crescita dell'attività, con un deciso allargamento della platea dei contribuenti assistiti nella presentazione del modello 730, con un incremento delle certificazioni Isee e di quelle reddituali per l'Inps (Red) per i pensionati.
CAA-CIA Centro di assistenza agricola Il Caa-Centro autorizzato di assistenza agricola è stato costituito dalla Cia per assistere le aziende agricole nell'espletamento di tutti i procedimenti amministrativi che oggi vengono richiesti sia a livello regionale e nazionale che comunitario. Il Caa-Cia è operativo in maniera capillare su tutto il territorio nazionale con sedi territoriali riconosciute ed operatori accreditati.
Nuova APP CAF CIA Scarica per Android la nuova app CAF CIA per avere a portata di mano tutto il tuo "cassetto fiscale".
Nuova APP CAF CIA Scarica per iOS di Apple la nuova app CAF CIA per avere a portata di mano il tuo "cassetto fiscale".
INAC L'Inac, Istituto nazionale di assistenza ai cittadini, è il patronato della Cia che tutela gratuitamente i cittadini per i problemi previdenziali, assistenziali e per quanto riguarda l'assicurazione per gli infortuni sul lavoro. Esercita l'attività di informazione, di assistenza e di tutela, anche con poteri di rappresentanza, a favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei pensionati, dei singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello Stato.
Newsletter Cia Chieti Iscriviti alla newsletter Cia Chieti per essere sempre informato sulle novità del mondo agricolo, previdenziale, fiscale e tanto altro
La Spesa In Campagna... Una Buona Abitudine L'Associazione Nazionale "La Spesa in Campagna", nata su iniziativa della Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. Il progetto "la Spesa in Campagna" intende: favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori,far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti, i campi da cui provengono, far ammirare i territori ed i paesaggi di origine dei prodotti, garantire prezzi equi correlati solo ai processi produttivi, e non ai passaggi intermedi nella filiera.
Donne in Campo Donne in Campo-Cia è la principale Associazione italiana di imprenditrici e donne dell’agricoltura, riconosciuta ed apprezzata nel territorio italiano, presso le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali ma soprattutto tra i cittadini che conoscono i mercati Donne in Campo con le loro eccellenze del gusto e tante altre iniziative innovative.
AGIA L'attività dell' Associazione Giovani Imprenditori Agricoli - AGIA - è, soprattutto, indirizzata ad agevolare il ricambio generazionale attraverso l'inserimento dei giovani nell'attività agricola ed a valorizzare i giovani imprenditori agricoli che già operano.
Assoc. Nazionale Pensionati L’ANP è l’associazione pensionati e degli anziani della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) opera per la salvaguardia e la tutela degli interessi dei pensionati e degli anziani in generale.