Home Confederazione La Confederazione Italiana Agricoltori Confederazione La Confederazione italiana agricoltori (Cia) è un'organizzazione laica e autonoma dai partiti e dai governi. La Confederazione italiana agricoltori (Cia) è un'organizzazione laica e autonoma dai partiti e dai governi.Opera in Italia, in Europa e a livello internazionale per il progresso dell'agricoltura e per la difesa dei redditi e la pari dignita degli agricoltori nella societa Organizza gli imprenditori agricoli e tutti coloro che sono legati all 'attivita agricola da rapporti non transitori. La Cia si articola in associazioni di categoria, istituti e societa che operano per la sicurezza alimentare e la salvaguardia dell'ambiente, nel campo dell'assistenza previdenziale, sociale, sanitaria, fiscale e tributaria, della consulenza tecnica, della formazione, dell'assicurazione, dell 'agriturismo, dell'agricoltura biologica e per la tutela degli anziani, delle donne e dei giovani La confederazione ha rappresentanti nei -'maggiori organismi internazionali, comunitari, nazionali, regionali e provincialiFondata nel dicembre del 1977 come Confederazione italiana coltivatori, al suo quinto congresso (giugno del 1992) ha modificato la sua denominazione e ha assunto, appunto, quella di Confederazione italiana agricoltori per valorizzare il ruolo moderno dell 'agricoltore e della sua impresa.StrutturaLa Cia è una delle più grandi organizzazioni professionali agricole europee. Gli iscritti sono 880.023 così suddivisi: 613.265 coltivatori diretti e imprenditori agricoli a titolo principale, 197.415 in affitto, 69.343 coloni e mezzadri. I soci iscritti rappresentano complessivamente 1.473.784 unità lavorative.La confederazione -che occupa 2.654 dipendenti in tutta Italia- ha una struttura nazionale e sedi regionali, provinciali e locali. La Cia è presente in tutte le regioni e in tutte le province.Ci sono sedi permanenti in 5.763 comuni e nei restanti vi sono operatori dell'organizzazione. Le sedi zonali permanenti sono 513. La Cia ha una sede di rappresentanza a Bruxelles. Incarichi
Nuova APP CAF CIA Scarica per Android la nuova app CAF CIA per avere a portata di mano tutto il tuo "cassetto fiscale".
Nuova APP CAF CIA Scarica per iOS di Apple la nuova app CAF CIA per avere a portata di mano il tuo "cassetto fiscale".
INAC L'Inac, Istituto nazionale di assistenza ai cittadini, è il patronato della Cia che tutela gratuitamente i cittadini per i problemi previdenziali, assistenziali e per quanto riguarda l'assicurazione per gli infortuni sul lavoro. Esercita l'attività di informazione, di assistenza e di tutela, anche con poteri di rappresentanza, a favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, dei pensionati, dei singoli cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti nel territorio dello Stato.
Newsletter Cia Chieti Iscriviti alla newsletter Cia Chieti per essere sempre informato sulle novità del mondo agricolo, previdenziale, fiscale e tanto altro
La Spesa In Campagna... Una Buona Abitudine L'Associazione Nazionale "La Spesa in Campagna", nata su iniziativa della Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità degli alimenti. Il progetto "la Spesa in Campagna" intende: favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori,far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti, i campi da cui provengono, far ammirare i territori ed i paesaggi di origine dei prodotti, garantire prezzi equi correlati solo ai processi produttivi, e non ai passaggi intermedi nella filiera.
Donne in Campo Donne in Campo-Cia è la principale Associazione italiana di imprenditrici e donne dell’agricoltura, riconosciuta ed apprezzata nel territorio italiano, presso le Istituzioni nazionali, europee ed internazionali ma soprattutto tra i cittadini che conoscono i mercati Donne in Campo con le loro eccellenze del gusto e tante altre iniziative innovative.
AGIA L'attività dell' Associazione Giovani Imprenditori Agricoli - AGIA - è, soprattutto, indirizzata ad agevolare il ricambio generazionale attraverso l'inserimento dei giovani nell'attività agricola ed a valorizzare i giovani imprenditori agricoli che già operano.
Assoc. Nazionale Pensionati L’ANP è l’associazione pensionati e degli anziani della Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) opera per la salvaguardia e la tutela degli interessi dei pensionati e degli anziani in generale.